ENJOY
Il tuo giro in barca a vela di una settimana sembra fantastico!

Isole Eolie

Itinerario di una settimana in barca a alla Isole Eolie con partenza da Marina d’Arechi

Le Isole Eolie sono un gruppo di isole vulcaniche situate al largo della costa nord-orientale della Sicilia,

offrono una vasta gamma di paesaggi mozzafiato, attività all’aperto, cibo delizioso e cultura unica.

Ecco un possibile itinerario per una settimana alle Isole Eolie

GIORNO 1

Partenza da Marina d'Arechi

Partenza da Marina d'Arechi, situata a Salerno, e navigazione verso l'isola di Lipari, la più grande delle Isole Eolie. Approda a Lipari e trascorri la giornata esplorando la città vecchia, visitando il Castello di Lipari e il Museo Archeologico Regionale Eoliano

GIORNO 2

Lipari e Vulcano

Naviga da Lipari a Vulcano, un'isola famosa per le sue sorgenti termali e il fango curativo. Approfitta di questa opportunità per fare trekking sul cratere del vulcano e visitare le sorgenti termali per un bagno rilassante.

GIORNO 3

Salina

Naviga verso l'isola di Salina, nota per la sua bellezza naturale e la produzione di vino Malvasia. Visita una cantina locale, esplora i paesini pittoreschi e rilassati in qualche caletta tranquilla

GIORNO 4

PANAREA

Prosegui per l'isola di Panarea, una delle destinazioni più esclusive delle Eolie. Esplora il villaggio di San Pietro e rilassati sulle spiagge di sabbia bianca o esplora la vita marina nelle acque cristalline durante un'attività di snorkeling.

GIORNO 5

STROMBOLI

Naviga verso l'isola di Stromboli, famosa per il suo vulcano attivo. Se le condizioni lo consentono, è possibile organizzare un'escursione serale per osservare l'eruzione del vulcano, un'esperienza unica.

GIORNO 6

Ritorno a Marina d’Arechi

Rientra verso Marina d'Arechi, con una possibile sosta in una delle altre isole per un'ultima nuotata o un pranzo in riva al mare

Marina d’Arechi è raggiungibile dall’aeroporto di Napoli utilizzando diverse modalità di trasporto
tra cui treno, taxi, autobus e trasferimento privato

Info utili

TRENO: Dall’aeroporto di Napoli-Capodichino puoi prendere un autobus navetta per la stazione ferroviaria di Napoli Centrale e da lì prendere un treno per Salerno. Una volta a Salerno, puoi prendere un taxi, un autobus o un trasferimento per raggiungere Marina d’Arechi

TAXI: Dall’aeroporto di Napoli, puoi prendere un taxi diretto a Marina d’Arechi. I taxi sono disponibili all’esterno dell’aeroporto

AUTOBUS: Alcune compagnie offrono servizi di autobus diretti dall’aeroporto di Napoli a Salerno. Una volta a Salerno, puoi poi prendere un taxi o un autobus locale per raggiungere Marina d’Arechi

TRASFERIMENTO PRIVATO: È possibile prenotare un trasferimento privato dall’aeroporto di Napoli direttamente a Marina d’Arechi tramite diverse compagnie di trasferimento.

Richieste?

Informazioni o Prenotazioni